Denn rund um den Daberer liegen die schönsten Ausflugsziele. Für eine Tagestour oder nur für ein paar Stunden. Die Tipps bekommen Sie von uns.
E ne avete tutte le ragioni. Il Daberer è circondato dalle più belle mete turistiche della regione. Per escursioni di una giornata o anche di sole poche ore. Ecco i nostri consigli.
(1 ora dal Daberer) - nucleo storico ricco di charme e paradiso dello shopping in cui passeggiare tra le viuzze, godersi un cappuccino e farsi conquistare dallo spirito italiano.
(40 minuti dal Daberer) - il lato italiano del paesaggio montano. Qui si incontrano la magia delle Dolomiti e il fascino delle piccole cittadine di montagna della Carinzia, ricche di tradizione. Non perdetevi il famoso speck di Sauris.
(2 ore dal Daberer) - un tempo baluardo della flotta mercantile dell’impero austro-ungarico, oggi è un’elegante città di porto con un’atmosfera speciale, palazzi, grand hotel e passeggiate lungomare, un interessante mélange di cultura e gastronomia italiana, austriaca e slovena.
(1 ore e 20 minuti dal Daberer) - cultura allo stato puro in ogni angolo di questa cittadina di artisti con le sue tante gallerie. Lasciatevi conquistare dal Pankratium, la casa della meraviglia, e dai suoi esperimenti d’acqua, e non da ultimo anche dal museo delle Porsche.
(30 minuti dal Daberer) - si parte con una visita ai giardini della casa delle erbe Pfarrstadel alla scoperta delle variopinte e profumate erbe di montagna utilizzate per realizzare deliziose miscele di tè e prodotti naturali di ogni sorta.
(1 ora dal Daberer) - Che ne dite di un giro in carrozza intorno al lago? O forse preferite degustare coregoni, trote, salmerini alpini e carpe, affumicati delicatamente da Martin Müller o messi in deliziosi barattoli? Un vero buongustaio non può lasciarsi sfuggire una sosta da Hannes Müller al ristorante “Die Forelle” o dalla straordinaria ostessa, Almut Knaller alla malga Naggler-Alm.
(Maria Luggau - 1 ora dal Daberer) - è stata nominata la valle più naturale e genuina d’Europa, tanto che anche James Bond ha trovato un modo per venire fin qui. Fate una scappata da Markus Salcher e non perdetevi le sue specialità gastronomiche, il favoloso speck e altri insaccati e il vero pane della valle Lesachtal.
Il presente sito web si avvale dei cookie per assistervi durante la navigazione. Proseguendo nella navigazione si accetta il loro utilizzo.
maggiori informazioni